RelazioniAmo
Dipendenza Affettiva e Tecnologica

MISSION
"RelazioniAmo" - Psicoterapia individuale e di gruppo sui conflitti relazionali di coppia, famiglia, lavoro, scuola. Particolare attenzione viene data alla Dipendenza Tecnologica.
COPPIA
Per coloro che hanno bisogno di essere aiutati nella relazione a due. Quando si tratta di separazione, possessività, risentimento, difficoltà nello 'stare a distanza', ossessione sui Social Network, paura dell'abbandono e della perdita, gelosia, sensi di colpa, quando il proprio ben-essere dipende dall'altra persona.
LAVORO
Per coloro che hanno necessità di essere aiutati nelle relazioni lavorative, dove conflitti, problematiche, uso tecnologico disturbato, comunicazione non sana e costruttiva tra colleghi, può sfociare in forme di Stress Lavoro-correlato, Burnout, Ansia, manifestazioni Psicosomatiche, Alienazione ed isolamento.
SCUOLA
Per gli studenti, e le loro famiglie, per essere aiutati nella relazione con i compagni, aumentare l'autostima, crescere come adulti consapevoli, essere in contatto con le proprie emozioni, prevenire e 'saper affrontare' il bullismo, aumentare la consapevolezza di un uso tecnologico disturbato e non costruttivo.
Terapia
La Psicoterapia è l'elemento centrale del cambiamento. Lo sviluppo della consapevolezza, essere a conoscenza del proprio passato doloroso e dei continui condizionamenti, automatismi ed illusioni che ci avvolgono, è fondamentale per stare in equilibrio con noi stessi e nella relazione con gli altri (coppia, famiglia, lavoro, scuola).
LIVELLO SOCIALE
LIVELLO GRUPPO
LIVELLO INDIVIDUALE
DIPENDENZA AFFETTIVA
“Quando il proprio ben-essere dipende dall'altra persona”. Vi sono caratteristiche piuttosto comuni; tra cui:
Caratteristiche
- Ansia di separazione
- Paura dell'abbandono
- Pensiero ossessivo
- Eccessiva nostalgia
- Paura nel mostrarsi per come si è
- Possessività
- Non esternare le emozioni in modo autentico
- Difficoltà nello 'stare a distanza'
- Risentimento d'amore
DIPENDENZA TECNOLOGICA
Smodata ed eccessiva 'relazione' con Internet, Social Network, Smartphone, ecc. che può causare un vero e proprio disturbo e difficoltà relazionali di vario tipo; tra cui: alienazione, isolamento, disturbi dell’attenzione, evitamento delle relazioni, apatia e stati depressivi.
